Chi sono

Mi chiamo Donald Suzzi e sono una Guida Ambientale Escursionistica titolata dalla Regione Emilia-Romagna (G.A.E., leggi i riferimenti normativi di questa professione).
Sono nato nel 1975 e cresciuto in Romagna, dove ho iniziato a camminare nei boschi del crinale tosco-romagnolo, e dove nel 2013 ho cominciato la mia attività di guida.

Nel 2015 mi sono trasferito a Milano, dove vivo tuttora con la mia famiglia: una compagna filosofa, un gatto rosso ed una bimba birichina. Qui ho conosciuto le Alpi, imparando così a camminare anche sulle montagne alte ed è stato un bel colpo al cuore…
Oggi sono socio – n. tess. 116 – di LAGAP, Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste (www.lagap.org) e lavoro come libero professionista, accompagnando persone in natura in ogni stagione; cerco di far passare il messaggio che attraversare i luoghi a piedi, con passo leggero e sguardo attento, è un modo formidabile per tornare a sentire ciò di cui abbiamo veramente bisogno ed essere di nuovo padroni del nostro tempo.

Le mie proposte di cammino in montagna vanno da uscite semplici, rivolte a chiunque sia in grado di stare una giornata intera sul sentiero, ad escursioni più o meno impegnative, a trekking di più giorni. Nel programma escursionistico potrete scegliere tra varie proposte, mano a mano che saranno ideate e testate. Sono sicuro che troverete anche quella che fa per voi!

Cosa organizzo

Escursioni in montagna, per gruppi, che raduno io oppure già costituiti, oppure per singoli. Mi muovo sia in estate che in inverno, sulla neve con le ciaspole, ma sempre su terreni che non prevedono per la progressione l’utilizzo di mezzi di tipo alpinistico (corda, piccozza e ramponi).

Le uscite possono essere più o meno facili, ma con le mie proposte cerco di soddifare sia l’escursionista esperto sia chi muove i primi passi in montagna. Nelle mezze stagioni troverete anche qualche proposta per bambini con famiglia al seguito e tutto l’anno iniziative che prevedono un mix di attività differenti e che si abbinano bene al camminare, come lo yoga o i massaggi.

Se poi avete un’idea e volete che organizzi qualcosa su misura proprio per voi, contattatemi e ne parleremo insieme!

Uscite in giornata

Vivo a Milano, e Milano città è il punto di ritrovo principale per tutte le iniziative. Da qui si formano i gruppi dei miei escursionisti. Poi lungo la strada che porta in montagna spesso si aggrega chi vive fuori.

Trekking di più giorni

Anche per i trekking lunghi la base operativa è a Milano, ma a differenza delle uscite in giornata è possibile che si iscrivano persone da ogni dove. In quel caso capiremo insieme come organizzare un punto di incontro comodo a tutti.

Portiamoci dietro un bel libro!

I libri fanno parte integrante del mio vivere la montagna ed andar per sentieri. Alcuni li leggo anche a chi cammina con me durante le uscite, perché credo che camminare favorisca l’apertura mentale, la riflessione e la contaminazione tra idee differenti.

Ed i libri, siano essi saggi o romanzi, possono darci molti spunti da portare a casa.