2 Ottobre 2021 – Presolana una splendida Regina
Uscita di ripiego che guarda ad Est, a cercare il bellotempo. Non è sempre liscia però quando ci si mette sul ripido, quando cadono gli alberi, e quando vengono tracciati sentieri “colorati” dalla proloco: anzi, a volte sono un po’ delle porcate, e ti ritrovi su sentierini che cerchi le capre per sapere se almeno loro… Ad ogni modo, sabato asciutto, e credo che abbiamo beccato il Lago di Polzone al suo minimo stagionale, prima cioè delle piogge di questi giorni che sicuramente andranno a rimpinguarlo.
Luce non esaltante, ma come ho detto al gruppo, spesso da queste parti la Regina nemmeno la vedi, persa chissà dove tra i suoi saloni. Quindi è andata bene, con una situazione in continuo mutare che ci ha regalato anche qualche raggio di sole.
Splendido nelle zone alte, tra l’Albani e lo Chalet dell’Aquila perdersi nei rinnenkarren, le solcature prodotte chimicamente dallo scorrimento della pioggia sulla roccia carbonatica. Ed anche la discesa sui sassi delle piste da sci di Colere l’abbiamo sfangata bene, premesso come sia davvero triste vedere come in zona di sci da discesa esista solo quello, e non si pensi (quelli dei sentieri colorati di cui sopra) ad una qualche tracciatura di un sentiero, anche ripido, che le attraversi le piste, invece di obbligarti a seguirle.
Bravi tutti, sabato: i nuovi arrivati, amiche degli amici degli amici, ed anche i vecchi conosciuti, con menzione d’onore per chi, dopo i pianti di giornata, ha raggiunto un +1200 di dislivello, che non era mai successo. Magari un po’ a fatica, ma si cresce, e non è merito delle scarpe.
lunghezza: 13,4 km dislivello: +/- 1200 m tempo: 7 h 45′ Per scaricare le foto clicca sul seguente link: