9 Ottobre 2021 – Lago Lunghin, su il cappello!
Seconda settimana di fila che sono costretto ad un ripiego di emergenza per salvare l’escursione. E seconda settimana che la scelgo bene.
Quando il meteo la mette grigia ed uggiosa fa presto a passar la voglia, soprattutto a chi si fa le previsioni da solo, in casa, come i biscotti, ed allora decide che è brutto, oppure a chi cerca, spizzica, vorrebbe l’escursione perfetta, né calda, né fredda, né 1000 che son tanti, né 950 che troppo pochi.
Signori miei, le montagne le misurano col righello i geografi che devono stabilire quanto son alte, ma noi ci saliamo sopra e prendiamo ciò che viene, sia caldo, o grigio o ventoso. L’acqua ed i temporali, quelli sì cerchiamo di evitarli meglio che si può, e fidatevi che nemmeno a me fa piacere, non è solo una questione di lavoro. Allora si studia bene, su diversi bollettini e si individua una zona che può salvarsi, se c’è, e poco importa allora se l’uscita è un ripiego e se non è perfetta nella vostra testa. Dovreste fidarvi un po’ di più, perché quando l’alternativa è la rinuncia ad uscire, beh è sempre una mezza sconfitta.
Sabato al Lunghin siamo partiti col cappello di nubi sulla testa, e ad un certo punto ce lo siamo tolto, perché avevamo voglia di sole addosso, e lo abbiamo gettato a valle.
Certo che ci vuole anche fortuna per indovinare giornate così, ma ci vogliono anche due ore passate a pc a guardare le mappe. E soprattutto ci vuole fiducia. Manu e Lucia, grazie per questa giornata – ed anche per le castagne 🙂
lunghezza: 11,9 km dislivello: +/- 885 m tempo: 6 h 55′ Per scaricare le foto clicca sul seguente link: