7 Settembre 2020 – Alpe Fondecco
Dopo giornate da coltelli fra i denti, come quella appena trascorsa, fa quasi strano ritrovarsi in terra walser a faticare il giusto, su sentieri dove è quasi possibile camminare senza dover guardare per forza i piedi, dove esiste gente, molta gente, che si approccia ai monti con l’obiettivoprimo e fondamentale di una polenta col capriolo…
E poi una giornata di quelle dove non c’è bisogno di correre dietro a nessuno, e si iscrive una giovane leva che fa ben sperare per il futuro dell’escursionismo. Unico rammarico per lo skyline sul versante meridionale del Rosa, tagliato uniformemente in orizzontale da un grigio nuvolo persistente che ha giustiziato la voglia di panorama galattico. Ci siamo accontentati con il Vallone di Bors ed i numerosi torrenti d’acqua che formano il Sesia scendendo direttamente dai ghiacciai. Tante chiacchiere di fotografia, visioni laiche del mondo, anche quello escursionistico, e la voglia di muovere i piedi sempre, anche in pochi, anche stanchi, anche senza le visioni da urlo. Peccato solo per quell’irrefrenabile voglia di lanciafiamme che mi prende… ad incenerire il popolo delle sneakers con tracolla sui sentieri.
lunghezza: 11,1 km dislivello: +/- 830 m tempo: 6 h 45′