6 Luglio 2019 – Passo Angeloga
Tanto fu bello che alla fine piovve. Ma che dico, tuonò e fulminò, anche se poco a dire il vero, tanto che a me, Fabio e Sim quasi ha fatto un po’ specie che non ci accompagnasse pure la grandine grossa di un anno fa sul Visolo… Una splendida e ripida giornata, dai due volti completamente differenti: il primo è quello ripido, gradinoso e sudato che porta all’Alpe Angeloga, luogo di cui dalla mulattiera sottostante non immagineresti mai l’esistenza. Poi un cambio netto, quando si raggiungono i pressi del passo, con l’acqua e le rocce montonate che fanno far pace con la fatica di prima. Il disgelo poi ha reso possibile di chiudere un anello alto, scendendo dalla vecchia mulattiera che passa sotto le pendici del Pizzo Peloso, decisamente il tratto più bello del cammino odierno. E poi, bravi i ragazzi anche a scendere sulle rocce scivolose.
lunghezza: 11,7 km dislivello: +/- 1090 m tempo: 7 h 40′.