DSC08658

DSC08669

DSC08670

DSC08697

DSC08704

DSC08729

DSC08733

DSC08756

DSC08758

DSC08764

DSC08765

DSC08771

DSC08774

DSC08775

DSC08779

DSC08800

DSC08802

DSC08806

DSC08807

DSC08810

DSC08819

DSC08824

DSC08827

DSC08828

DSC08829

DSC08833

DSC08850

DSC08851

16 Giugno 2019 – La Diga del Gleno

Decisamente una giornata dominata dall’acqua: quella dell’invaso del Gleno, che fece crollare una diga costruita sulla pelle della gente che viveva a valle, ed ora è solo un ricordo; quella del torrente Povo che scorreva impetuoso e gonfio di acque di neve e temporali; quella dove è finito il povero Pedro, cane amante delle boasse, che ha vinto un pulente giro forzato nel mastello di acqua gelida; e soprattutto quella che non abbiamo preso, quando oramai scesi, sentivamo tuoni durante l’attraversamento del pascolo pieno di cacche…
Insomma, poteva finire in vacca! Ed invece, al di là di tutte le peripezie di giornata, tra navette bus, gare di trabiccoli in legno e strade chiuse, ne è uscita una splendida gita, con una luce perfetta ed una Presolana in grande spolvero, là nello squarcio della diga. E menzione d’onore a BDC, dolorante all’arrivo per caviglia gonfia, che ha tenuto duro per tutta la discesa.

lunghezza: 12,6 km     dislivello: +/- 840 m     tempo: 6 h 25′.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment