25-28 Aprile 2019 – Val d’Aveto Trek
Quattro giorni di foto per altrettanti di cammino, in quell’Appennino che strizza l’occhio alle Alpi, visto che tra rocche, groppi ed ofioliti varie, la zona di crinale tra Aveto e Nure di roccia ne ha da vendere. E così nulla ci ha fermato: acqua, grandine fina, vento forte e sole “rosso sulle guance”. E questa volta la Corsica, che ora, dopo tremende figure, prudentemente non prometto più, l’abbiamo vista, laggiù in fondo al mare, così come tutto l’arco alpino, ancora bianco di neve. Occhi pieni di regali dunque, e gambe stanche di fatica, con anelli lunghi ma sempre camminabili. Un po’ di studio della mappa ed un’escursione tirata fuori dal cilindro, per tamponare il giorno di pioggia, e dopo via, paesaggi lunari sul Monte Aiona, la scalata della Pietra Borghese, voce del verbo salita su Ragola, Penna e Nero, e poi qualche catena per le mani, scendendo dal Penna verso il Pennino insieme a Paolo ed Anna. Veramente quattro giorni speciali, in compagnia di ottimi camminatori, ma soprattutto di splendide persone. Grazie mille.
lunghezza: da 10 a 17 km dislivello: +/- sempre sugli 800 m tempo: q.b.